lunedì 20 giugno 2011

Basket: SIENA campione d'Italia. 5 di fila


Con un 63-61 contro Cantù in gara 5, Siena si aggiudica il suo quinto scudetto di fila entrando così nella storia del basket italiano e questo vale anche per Simone Pianigiani, nato nella stessa Siena il 31 maggio 1969, 5 scudetti in 5 anni, da aggiungere anche 4 Supercoppe Italiane, 3 Coppe Italia e 2 Final Four di Eurolega.

Non vogliamo dimenticare gli avversari, Cantù è stata degna della
finale, tanto da tenere aperto l’incontro fino a 2 secondi dal termine, non concretizzando un rimbalzo di Marconato.
Siena sente il peso della possibile vittoria sin dall’inizio dell’incontro, partendo contratta, tanto che Cantù si porta addirittura sul 10-0, chiudendo il primo quarto avanti sul 12-8.
Equilibrio nel secondo quarto, anche se Siena da 3 non va mai a segno; si chiude sul 24 pari.
Dopo la sosta la musica cambia, i senesi rientrano sul parquet trasformati, scrollandosi di dosso la tensione della possibile vittoria.
Sono Kaukenas e McCalebb che prendono la squadra per mano e la portano subito avanti, anche se Cantù non molla mai e grazie a Green e Scekic si mantiene a galla; 3° quarto Siena avanti di poco, 43–39.
Nell’ultima fase Siena comincia a bucare da 3, con Hairston e Zisis e si porta sul 46-40 e poi con Kaukenas sul 55-48. Ma Cantù è sempre vicina, il divario non aumenta grazie anche agli errori dai liberi di Siena; si arriva così a 6 secondi dalla fine con Markoishvili (Cantù) in lunetta, segna il primo e volontariamente mette fuori il secondo per tentare da 3, ma sia Markoishvili che Marconato sbagliano la mira e Siena chiude avanti di 2 punti. La sirena decreta la fine e l’inizio della festa con la conquista del 5 scudetto italiano di fila; Siena è nella storia.
I tabellini. Siena: Hairston 13, Zisis 12, Kaukenas 11, Mc Calebb 9, Ress 7, Stonerook 4. Cantù: Micov 17, Green 13, Scekic 11, Markoishvili 7, Leunen 6, Mazzarino 5, Ortner 2.
I parziali: T1 8-12; T2 16-12; T3 19-15; T4 20-22. Progressivi: T1 8-12; T2 24-24; T3 43-39; T4 63-61
La serie degli incontri G1:100-75; G2:81-69; G3:71-80; G4:69-65; G5:63-61
F.S.

Nessun commento:

Posta un commento